Il mio programma
VENETO 2025.
Tra il Veneto raccontato e il Veneto reale c’è la vita delle persone: le liste d’attesa, l’anziano da accudire, i giovani che se ne vanno, il lavoro sottoqualificato, le culle vuote, l’ambiente da preservare.
Rispondere a queste esigenze è garantire qualità della vita dei Veneti.
In questo tempo incerto, serve il coraggio di un Veneto più attrattivo per chi ci vive e per chi vuole costruire qui il proprio progetto di vita e di lavoro.
Un Veneto più giovane
Dai nidi alle Università: investire su scuola e formazione è investire sul futuro.
– Salvaguardia della scuola nella fascia 0-6 anni
– Sostegno alle famiglie per i servizi scolastici
– Allargamento borse di studio scolastiche e universitarie
– Incentivi per riduzione costo trasporti (per fasce di reddito)
– Migliorie su convenzioni Esu e assistenza medica fuori sede
– Fondo Regionale per scuole paritarie (incremento buono scuola)
– Cabina regionale per ripartenza post Covid a supporto dei Comuni
– Dotazioni straordinarie per scuole in luoghi non coperti da banda ultralarga
– Utilizzo fondi Ue per investimenti su capitali nelle scuole

Un Veneto più competitivo
Il lavoro al centro per sostenere le aziende, i giovani, chi vive difficoltà di lavoro.
– Patto per il lavoro: formazione qualificata per le esigenze delle imprese
– Sgravi fiscali per prime assunzioni meglio retribuite
– Investimenti per un’imprenditoria più protagonista nelle sfide di oggi
– Accesso agevolato al credito e sostegno tramite Veneto Sviluppo
Istituzione distretti dell’automazione e sostegno innovazione
– Agricoltura: fondi per giovani
– Nuova strategia di promozione del territorio
Un Veneto più bello
Arte, storia, natura e cultura: una ricchezza da valorizzare di più e meglio per lo sviluppo della nostra terra.
– Strategie nuove per la promozione del territorio
– Offerta turistica e culturale differenziata e diffusa
– Fondi strutturali per il sistema cultura e spettacolo
– Allocazione maggiori risorse sulla legge quadro cultura
– Fondo Unico Regionale dello Spettacolo
– Legge quadro sulla musica
– Investimenti su teatro, cinema e musica per diffusione capillare eventi
– Incentivi al turismo culturale
– Valorizzazione dei siti UNESCO
– Potenziamento della rete bibliotecaria e lettura
– Misure per un turismo sostenibile e inclusivo
Un Veneto più smart
Muoversi meglio per vivere e lavorare meglio: verso una mobilità più sostenibile, più efficiente, più smart.
– Completamento delle infrastrutture strategiche nei territori
– Incentivare il trasporto pubblico con intermodalità, biglietto unico, sharing mobility
– Regia regionale sugli hub del trasporto di persone e merci
Un Veneto più vicino
A fianco delle famiglie per prendersi cura di tutti, dai bambini agli anziani, nel loro percorso di vita.
– Il territorio al centro della rete dei servizi sociosanitari
– Politiche di conciliazione dei tempi di cura e lavoro per le donne
– Sostegno alle famiglie, specie quelle più vulnerabili
– Sostegno al mondo privato sociale
– Politiche per la famiglia e la natalità (calare nel territorio il Family Act)
I Punti Chiave






