Io, Orietta
DOMENICA 20 E LUNEDÌ 21 SETTEMBRE
C’È IN GIOCO IL NOSTRO FUTURO E QUELLO DEL VENETO
Torno a candidarmi al Consiglio Regionale per fare la mia parte. Lo faccio perché credo nella nostra regione e perché in questa partita c’è anche il futuro di Verona.
È UNA SFIDA DA AFFRONTARE INSIEME.
A VISO APERTO
Nella scheda per le elezioni regionali 2020
FAI UNA CROCE SUL SIMBOLO di Italia Viva
e scrivi SALEMI.
La politica, secondo me
Ascolto, confronto, partecipazione, ma anche relazione, studio e passione.
Così ho sempre lavorato e così intendo continuare: ho preferito il dialogo allo scontro, le soluzioni concrete agli slogan urlati, il lavoro di squadra al protagonismo individuale, l’interesse del territorio alle battaglie ideologiche, con il Veneto come obiettivo e Verona nel cuore.
Con coerenza e determinazione. Sempre, a viso aperto.


Un'insegnante, tra Verona e Venezia
Da sempre vivo a Verona con Marco e nostro figlio Leonardo. Sono insegnante di Greco e Latino e ho due grandi passioni: la montagna e il teatro, che mi ha visto realizzare tanti progetti di sperimentazione educativa.
L’impegno in politica è iniziato come consigliera comunale nella mia città ed è proseguito negli ultimi cinque anni in Consiglio Regionale dove ho rappresentato Verona e il suo territorio, spesso trascurati nelle politiche della Regione.
Il mio impegno
A Venezia mi sono impegnata per i servizi sociosanitari nel territorio e il terzo settore. Ho promosso azioni contro bullismo, ludopatia, violenza di genere. E poi formazione, cultura, turismo mi hanno vista protagonista di proposte concrete.
Con lo sguardo rivolto sempre alla comunità veronese: dalle strade incompiute alla candidatura di VR Capitale della Cultura Italiana, da Fondazione Arena al Valpolicella patrimonio Unesco, dalla tutela del Garda allo sviluppo sostenibile della Lessinia.


Veneto 2025
Tra il Veneto raccontato e il Veneto reale c’è la vita delle persone: le liste d’attesa, l’anziano da accudire, i giovani che se ne vanno, il lavoro sottoqualificato, le culle vuote, l’ambiente da preservare. Rispondere a queste esigenze è garantire qualità della vita ai Veneti.
In questo tempo incerto, serve il coraggio di un Veneto più attrattivo per chi ci vive e per chi vuole costruire qui il proprio progetto di vita e di lavoro.